
Grazie allo struggente “Io prima di te” abbiamo imparato che è vietato perdere la gioia di vivere, anche quando le cose vanno male. “Colpa delle stelle”, invece, ci ha convinti dell’importanza di avere speranza: il domani regala sempre belle sorprese, anche se il tuo futuro è appeso a un filo sottilissimo. Mentre guardando lo struggente “Il sole a mezzanotte” abbiamo trovato la forza per realizzare i nostri sogni chiusi nel cassetto, quelli che diventano realtà solo se metti in gioco tutto quello che possiedi.
Però, sarà solo con la straordinaria storia di Lenny e David che faremo nostra un’altra importante lezione di vita: l’amicizia può tutto.
Il 22 novembre uscirà nelle sale italiane grazie a M2 Pictures “Conta su di me”, la commovente avventura della “strana coppia” che ha conquistato il Giffoni Film Festival 2018 aggiudicandosi il Gryphon Award.
Il film, tratto dal best seller tedesco di Daniel Meyer e Lars Amend basato su una storia vera, racconta l’incontro di realtà opposte. Da una parte, feste, eccessi e tanta futile superficialità. Dall’altra, rinunce, difficoltà e malattia.
Come possono parlarsi due mondi così distanti?
È una storia assolutamente incredibile che ti investe, ti prende emotivamente, ma ha anche momenti molto divertenti e leggeri che ti fanno ridere
Il regista Marc Rothemund
#gallery-2{margin:auto}#gallery-2 .gallery-item{float:left;margin-top:10px;text-align:center;width:33%}#gallery-2 img{border:2px solid #cfcfcf}#gallery-2 .gallery-caption{margin-left:0}
- La “strana coppia” a cinema in “Conta su di me”
- Gli amici si aiutano, anche con le ragazze…
- … e ovviamente condividono il tempo insieme!
Semplice: grazie al desiderio di vivere che esplode in ognuno di noi quando si trova una valida ragione per farla brillare. Anche quando il mondo sembra metterci i bastoni tra le ruote. Infatti, il trentenne scapestrato Lenny (Elyas M’Barek) prenderà sotto la sua ala protettrice il quindicenne affetto da una grave malformazione cardiaca David (Philip Noah Schwarz), aiutandolo a realizzare tutte quelle esperienze che bisogna vivere una volta nella vita. Così, da imposizione, il badare a quel “fratellino” acquisito fragile eppure grintoso a modo suo, diventa occasione per sperimentare. Comprare vestiti firmati, incidere una canzone, rubare una macchina: i due diventano inseparabili, e tra loro nasce un’amicizia intensa e senza freni, che entrambi vivono senza riserve.
Un’amicizia capace di vincere qualsiasi ostacolo. Compreso quello di realizzare il desiderio più ambito e al tempo stesso difficile per ogni adolescente come David: conoscere una ragazza e innamorarsene…