
044Nati dalla religione buddhista e induista, dove stavano a indicare un inno o una preghiera “che protegge” (dall’etimologia del sanscrito), con il termine mantra oggi si intendono delle formule, costituite da singole sillabe (come il famosissimo Om) oppure da più parole, che – se recitate con continuità – consentono di aiutarci a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Tradizione vuole, infatti, che la ripetizione del mantra, scandito seguendo il ritmo respiratorio, produca vibrazioni nella mente, nella coscienza e nel mondo esterno guidando la persona a compiere l’azione giusta in vista del risultato desiderato.
I mantra non devono per forza avere un senso o, al contrario, essere recitati in una lingua che non conoscete. Ciò che conta infatti è la sua vibrazione sonora, che agisce anche se la formula viene solo sussurrata o pronunciata mentalmente. Ma quando è utile recitare un mantra? Ecco le 5 “formule magiche” per realizzare i vostri desideri!
Mantra della serenità
OM MANI PADME HUM
È il mantra buddista più recitato e letteralmente significa “Salve o gioiello del loto”: aiuta a risvegliare l’essenza del Buddha che si trova in ogni essere umano e aiuta così a raggiungere la pace e la libertà dalla sofferenza, sviluppando la compassione.
Mantra dell’amore
OM TARE TUTTARE TURE … VASYAM
È un mantra dedicato alla divinità tibetana Tara e significa “Mi inchino a te, Tara, rapida eroina, porta in mio potere….” (il nome della persona amata va pronunciato dove ci sono i puntini).
Mantra della prosperità
OM MAHALAKSHMIEI CIA VIDMAHE VISHNU PATNEI CIA DHIMAHI TANNO LASKSHMII PRACIODAIAT
Lakshmi è la dea dell’abbondanza, della prosperità e della fortuna. Questa invocazione, dunque, è per lei, perché aiuti chi la recita a superare i limiti che gli stessi esseri umani si pongono, barriere che ostacolano fortuna e ricchezza.
Mantra dell’amicizia
Per rinsaldare un’amicizia, far sentire alle vostre Bff che per loro ci siete e per ringraziarle di tutte le volte che vi sono state accanto, recitate il mantra “Sono qui per te. So che si sei e sono molto felice“. Poche parole, ma indubbio significato se pronunciate pensando fortemente a una persona cara.
Mantra del pensiero positivo
Anche la cultura hawaiana ha le sue formule magiche per eliminare pensieri negativi e memorie dolorose. Si chiama Ho’oponopono, ed è una tecnica antica che consiste nel recitare come un mantra – di seguito e senza pause – le frasi “Mi dispiace” “Per favore perdonami” “Grazie” “Ti amo”. Il risultato? La formula agisce positivamente sul pensiero, aiutandoci a vedere il “bicchiere mezzo pieno”.