
Dal romanzo per chi ormai si professa disincantata davanti all’amore a chi, invece, è in cerca “del brivido”. Dal racconto che sprona chi ha voglia di rimettersi in gioco a quello che racconta di un amore sul quale nessuno avrebbe mai scommesso prima…
Cinque romanzi, cinque protagoniste e cinque vicende a tutto romanticismo capaci di farvi volare con la fantasia.
L’ottimismo di Petula

Gli ottimisti muoiono prima – Susin Nielsen – Il Castoro
D’estate le storie d’amore vanno alla grande. E’ il caso del libro “Gli ottimisti muoiono prima” che, grazie alla brillante scrittura di Susin Nielsen, ci acchiappa fin dalla prima pagina. D’altronde, come non immedesimarsi nella strana vita di Petula e del suo cappello a forma di gatto? Finché non incontra Jacob…
Il grande mestiere della scrittrice canadese ha prodotto un romanzo frizzante, allegro, ma nello stesso tempo profondo e pieno di verità. Ancora una volta ha saputo trovare le parole giuste per raccontare che la vita non è certo perfetta, ma è comunque bellissima. Leggerezza e profondità nutrono il nostro desiderio di divertirci nella lettura e di arricchirci dentro. Insomma Susin, perché non scrivi più libri: noi lettrici li divoreremmo in un batter d’occhio.
Gli ottimisti muoiono prima – Susin Nielsen – Il Castoro
Il cuore di Ellie

Un disastro perfetto – Jamie McGuire – Garzanti
Ellie e Tyler. Lei ha appena finito il college, ma non si sente ancora pronta ad attraversare la vita. Lui è un duro dal pugno facile. Si incontrano ad una festa e nasce una storia. La loro Storia.
Jamie McGuire è una scrittrice americana di grande successo. Basti dire che solo in Italia i suoi libri hanno venduto oltre un milione di copie. Quest’ultimo romanzo, quindi, ha il bollo di qualità di un’autrice che lavora con i sentimenti in profondità, per ricavarne personaggi tanto vicini da essere reali. Impossibile non lasciarsi coinvolgere: girl, come scrive di cuore lei non lo fa nessun’altra!
Un disastro perfetto – Jamie McGuire – Garzanti
Innamorarsi di uno sconosciuto

Destiny. Un amore in gioco – Lindsey Summers – Newton Compton Editori
Uno scambio di cellulari il giorno prima della partenza per le vacanze estive: può da un banale errore nascere il grande amore? Sì se la scrittrice è l’americana Lindsey Summers (90 milioni di lettori su wattpad). Anche se alla fine, quando tutto sembra andare per il meglio…
“Un amore in gioco” è un inno al caso, quello che fa incontrare, conoscere e poi spariglia i giochi lasciando tutto in sospeso. Keeley e Talon, i ragazzi protagonisti del libro, vivono l’incontro e i dubbi che in questa vicenda finiscono per diventare dilemmi e mistero. Per l’autrice prediletta da tante teen, ideatrice della fantastica trilogia di Hunter Games un’altra prova superata.
Destiny. Un amore in gioco – Lindsey Summers – Newton Compton Editori
Juliet non si arrende

Il karma dell’amore inaspettato – Stefania Serafini – Newton Compton Editori
Londra, oggi. Juliet ha 17 anni e vive con la madre e il compagno di lei. C’è anche il figlio di lui, Alexander che ha occhi di ghiaccio e per lei un atteggiamento aggressivo e arrogante. Al punto da farla andare male a scuola. Ma Juliet non è tipa da farsi mettere sotto. Così inizia la sua guerra ad Alexander…
Il romanzo di Stafania Serafini, pubblicato a puntate sul web, ha ottenuto due milioni di letture rimanendo per settimane tra i più letti. E’ una storia originale e intelligente, decisamente diversa dalle altre. Si arriva alla fine delle 480 pagine senza accorgersene. E questo è un buon punto di partenza.
Il karma dell’amore inaspettato – Stefania Serafini – Newton Compton Editori
Il cuore delle ragazze è tenero

Un cattivo ragazzo come te – Huntley Fitzpatick – DeA
Tim Mason è un tipo strano. Pericoloso. Eppure in lui, dietro la maschera, c’è un animo che ha solo voglia di ricominciare e mettersi a posto. La prima ad accorgersene è Alice.
Dall’autrice di “Quello che c’è tra noi” un nuovo, grande romanzo. Intenso e dolcissimo come nel suo stile, con in più quel velo di mistero che dà sapore alla storia. “Un cattivo ragazzo come te” è di quei libri che aiutano a crescere e maturare: Alice e Tim lo fanno insieme ai lettori. Lo stile di scrittura, secco e immediato, riporta alla grande tradizione americana. Ma non è solo una bellissima storia d’amore.